LECCE – Grande attesa per l’arrivo a Lecce del premier Giuseppe Conte, che dalle 12 dialogherà al teatro Apollo con il segretario generale Cgil Maurizio Landini nell’ambito delle Giornate del Lavoro. Sarà la seconda volta a Lecce per il presidente del Consiglio, dopo che a marzo era intervenuto al Cnr alla firma dell’accordo con Eni, alla presenza dell’ad Claudio Descalzi. Come sempre in questi casi, sono imponenti le misure di sicurezza. L’ingresso al Teatro è stato transennato per tempo: solo possessori di pass e autorità hanno avuto accesso.
Ieri è stato, invece, ospitato il ministro degli Affari regionali e delle Autonomie, Francesco Boccia. L’influenza ha invece bloccato il ministro delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, che non ha potuto partecipare al dibattito con don Luigi Ciotti, il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, il presidente di Legacoop Carlo Zini ed altri ospiti.
Particolarmente movimentato il dibattito sugli “Strumenti di sostegno per nuove politiche di sviluppo sostenibile”, grazie al pacifico flash mob organizzato da Udu e Rete degli Studenti Medi, che hanno letto un comunicato ed esposto uno striscione, dando a tutti appuntamento in piazza per il #WeekForFuture, la mobilitazione mondiale per il clima organizzata dai ragazzi che aderiscono Fridays for Future. In serata in piazza Duomo, prima del concerto de La Municipal, il dibattito su accoglienza e integrazione, con Gino Strada, don Nicola Macculi e il contributo video di Carola Rackete, la comandante della Sea Watch.
Oggi, dopo il dialogo con Conte e Landini, sono in programma due lectio magistralis che intratterranno la platea che siederà alle Officine Cantelmo. Alle ore 15.30 sarà il direttore di Limes, Lucio Caracciolo a prendere la parola per una lezione dal titolo ‘Il mondo cambia, l’Italia no. A meno che…’. Alle 17 sarà la volta dell’accademico dei Lincei, Salvatore Settis, che parlerà di ‘Lavoro, salute, cultura al centro: la Costituzione come progetto’.
Ultimo dibattito in programma quello sulla ‘Libertà di stampa’ in programma in piazza Duomo alle ore 20.30. Ad intervenire Enrico Mentana, direttore del tg La7; Paolo Mieli, giornalista e saggista; Agnese Pini, direttrice La Nazione; Michele Santoro, giornalista e produttore televisivo; Marco Tarquinio, direttore Avvenire. La discussione sarà moderata dal direttore Nuovo Quotidiano di Puglia, Claudio Scamardella.
La Cgil saluterà poi la città di Lecce con il concerto del musicista salentino Antonio Castrignanò alle ore 22 in piazza Duomo.