VERNOLE (Lecce) – Grande attesa, a Vernole, in vista del Concerto per il Premio don Sandro Dell’Era: una serata dedicata alla grande musica lirica, con le straordinarie voci del soprano Silvia Susan Rosato Franchini e del tenore Raffaele Pastore e il grande talento del M° Gabriele De Carlo al pianoforte.
Sul piazzale della Visitazione (o all’interno della chiesa Maria SS. Assunta, in caso di maltempo) gli artisti proporranno un repertorio, nella prima parte della serata, basato unicamente su arie tratte dalla “Traviata”, il celebre capolavoro di Verdi, e nella seconda parte di musica varia. Nella pausa il presidente della pro loco di Vernole e organizzatore dell’evento, Livio De Carlo, introdotto dalla giornalista de ilpaesenuovo.it Sandra Signorella, spiegherà ai presenti le novità dell’edizione 2019.
La serata, infatti, è proposta, come di consueto, per celebrare la memoria di don Sandro Dell’Era, parroco di Vernole per molti anni, uomo sensibile all’arte e alla cultura. Il premio a lui intitolato – che quest’anno non sarà consegnato – si è articolato in cicli di tre anni, pittura, musica, scultura, in collaborazione con l’Accademia di Belle arti e il Conservatorio di musica Tito Schipa, istituzioni ai quali spettava il compito di individuare il vincitore, ovvero lo studente che, nel corso degli studi, aveva ottenuto i risultati migliori.
Come da regolamento i vincitori del settore scultura e pittura hanno donato una loro opera alla pro loco che l’ha offerta alla cittadinanza vernolese. Le opere del settore pittura sono esposte presso la sede municipale di Vernole, mentre, per quanto riguarda le sculture, una è presente sul piazzale, l’altra è nella chiesa della Visitazione ed un’altra ancora nel corridoio del palazzo municipale. Per il settore musica, il vincitore si è esibito durante la serata.
Quest’anno la pro loco ha offerto solo il concerto. Già l’anno scorso, infatti, il presidente aveva preannunciato che sarebbe potuta essere l’ultima edizione, date le notevoli risorse richieste per la messa a punto di un’iniziativa così ricca e strutturata come il premio don Sandro Dell’Era. Ma l’alto consenso che l’evento ha riscosso, le richieste e le aspettative da parte del pubblico sempre numeroso, attento e sensibile all’arte hanno reso possibile, anche per il 2019, l’organizzazione del Concerto per il premio don Sandro Dell’Era.
L’appuntamento, dunque, è per domani, domenica 8 settembre, a partire dalle 20.