CUTROFIANO (Lecce) – A meno di due mesi dall’inaugurazione del primo centro diurno di supporto a soggetti affetti da Alzheimer, in fase di affidamento della gestione, la Regione Puglia ha valutato ammissibile a finanziamento un altro progetto – nel campo dei servizi socio-assistenziali e sanitari – voluto dall’amministrazione di Cutrofiano guidata dal sindaco Lele Rolli. Si tratta dell’iniziativa “Dopo di noi – tre gruppi appartamento”, destinata a soggetti in situazione di handicap fisico, intellettivo o sensoriale.
Il 31 luglio scorso, il primo cittadino ha sottoscritto l’apposito disciplinare a Bari alla presenza dell’assessore al Welfare Salvatore Ruggeri: la realizzazione dell’ambiziosa struttura è prevista in 15 mesi.
Il contributo riconosciuto di 800mila euro permetterà di dare vita a “un’innovativa struttura orientata al modello comunitario, a bassa intensità assistenziale, parzialmente autogestita, volta a garantire supporto a persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni, rimaste prive di validi riferimenti familiari”, si legge nella nota diramata dall’amministrazione comunale.
All’interno della stessa sarà garantita la presenza di un coordinatore responsabile, nella figura dell’educatore professionale o dell’assistente sociale, oltre al personale ausiliario in servizio permanente nelle ore diurne.
Il “ Dopo Di Noi “, realizzato mediante un intervento di recupero e riqualificazione dell’immobile comunale di via Brindisi e dell’intera area, già destinato a casa albergo per anziani, sarà organizzato in tre gruppi appartamento, suddivisi in civili abitazioni, adeguatamente arredate e dimensionate in relazione ai bisogni degli ospiti, con camere da letto singole, servizi assistiti per la non autosufficienza, sala pranzo, cucina attrezzata comune e spazi destinati alle attività giornaliere ed al tempo libero. La totale assenza di barriere architettoniche e l’impianto domotico garantiranno accesso e possibilità di movimento all’interno della struttura anche a chi dovesse presentare problemi di mobilità.
“Un altro importante riconoscimento premia l’impegno dell’amministrazione comunale”, ha commentato, soddisfatto, il sindaco Rolli. Due mesi fa l’inaugurazione del centro diurno per persone affette da Alzheimer e demenza, destinato a servire, oltre a Cutrofiano, i Comuni del circondario. Anche in questo caso, il Comune partecipò, a suo tempo, all’avviso pubblico 1/2015 della Regione Puglia: il progetto è stato, poi, l’unico ammesso a finanziamento tra i sei presentati dall’ambito territoriale di Galatina.