TRICASE (Lecce) – Stretta sulla movida estiva anche nel Basso Salento. Negli ultimi giorni i carabinieri della compagnia di Tricase hanno messo in atto un servizio coordinato di controllo del territorio, con attenzione focalizzata su discoteche e locali notturni soprattutto per prevenire e reprimere reati legati all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti.
Sei persone sono terminate nei guai per guida sotto l’effetto di alcol, di cui cinque hanno subito il ritiro della patente di guida. A Spongano è stato denunciato R.A., pensionato 56enne del posto, poiché , dopo essersi scontrato in auto contro un veicolo in sosta, è risultato avere un tasso alcolemico superiore al limite consentito dalla legge. Inoltre a peggiorare la sua posizione il fatto di essere alla guida privo di patente di guida, con l’aggravante della reiterazione.
E’ scattata la denuncia a piede libero ed il ritiro della patente perché al volante in stato di ebbrezza, accertato con l’etilometro: P.G., 27enne di Maglie; A.C.G., 32enne di Diso; D.P.F., 37enne di Diso; S.D., 30enne di Ugento. I tassi alcolemici riscontrati andavano da un minimo di 0.92 ad un massimo di 1.26 g/l. Ad un 28enne di Cutrofiano è stata contestata la violazione amministrativa per guida in stato di ebbrezza e ritirata la patente, poiché al volante con un tasso di 0.78 g/l.
Infine ad Acquarica del Capo, C.L., 62enne del posto, è stato denunciato per evasione poiché, sottoposto agli arresti domiciliari, non è stato trovato in casa al momento del controllo dei militari. Nel corso dei controlli effettuati con l’impiego di 22 carabinieri, 11 automezzi, sono stati effettuati 15 controlli a persone sottoposte agli arresti domiciliari, controllati 61 automezzi, identificate 85 persone ed elevate 31 contravvenzioni per violazione alle norme del codice stradale.